La Terapia di Linfodrenaggio manuale è indicata per le seguenti patologie:
Insufficienza venosa-linfatica, linfedemi, cellulite, mastectomia e quadrectomia del seno, fase post-operatoria nell’asportazione della Safena, edemi locali, borsiti sotto-oculari.
La Massoterapia è indicata per le seguenti patologie:
Dolore cervicale, dolore lombare, dolore dorsale, contratture generiche non in fase acuta, distrazione muscolare, affaticamento muscolare, rilassamento post-gara, rilassamento pre-gara, edemi locali, tendiniti, tensioni posturali, stress.
La Ginnastica Posturale è indicata per le seguenti patologie:
Scoliosi, iper-cifosi, iper-lordosi, modificazione delle curve rachidee, atteggiamenti viziosi e posizioni scorrette effettuate per lavoro e cattive abitudini che possono scatenare dolori generici, fasi post-operatorie al Rachide e alle articolazioni di carico; è inoltre consigliata per migliorare la nostra vita quotidiana e ridurre lo stress fisico.
La Ginnastica Isotonica è indicata per le seguenti patologie:
Rinforzo muscolare pre-intervento e post-intervento, Condropatia rotulea, lussazioni, sub-lussazioni, rinforzo generale della muscolatura indebolita, rinforzo della muscolatura posturale.
Rieducazione funzionale individuale:
La rieducazione funzionale viene applicata a molteplici problematiche che possono essere collegate a un trauma oppure a un intervento chirurgico. Da non trascurare i problemi legati allo stile di vita non sempre corretto e adeguato.