CHI SONO

Onofrio Bongarzone

Onofrio Bongarzone nasce il 26 giugno del 1973 a Legnano (MI) e cresce in un piccolo paesino di provincia, Canegrate.

Già in giovanissima età, Onofrio si appassiona alla pratica dello sport e allo sviluppo muscolare. Questa passione lo avvicina allo studio dei muscoli più virili, ovvero quelli che solitamente vengono messi in risalto nel corpo dell’uomo (pettorali, braccia, addominali, cosce). Questa passione matura piano piano, incuriosendolo al punto da portarlo a studiare non solo l’anatomia dei muscoli, ma anche gli esercizi fisico-sportivi adatti al miglioramento della qualità del sistema muscolare. Grazie agli ottimi risultati ottenuti, Onofrio si sente sempre più stimolato a ricercare nuove pratiche che riguardano lo studio dell’anatomia e della fisiologia muscolare.

E’ in seguito a questo che Onofrio viene attratto dalla forma e dalla cultura delle Nobili Arti Marziali che lo attraggono non solo a livello fisico-sportivo, ma anche dal punto di vista spirituale.

Inizia infatti un percorso di allenamento in una delle discipline più antiche del mondo, il Karate. E’ a questo punto che Onofrio riscopre un’altra caratteristica fisiologica tipica di questa attività sportiva: nel Karate, infatti, i muscoli devono avere, per praticare al meglio le tecniche da combattimento, una buona elasticità muscolare, ottenuta tramite le tecniche di Stretching.

Si apre allora un nuovo interesse di carattere fisiologico-muscolare, che Onofrio decide di approfondire per capire non solo i benefici che lo stretching dona a questo sport, ma anche al benessere fisico generale.

Praticando varie attività sportive, sempre nel settore delle arti marziali, Onofrio decide di entrare a far parte di una squadra agonistica nella Kickboxing (semi-contact), e, proprio grazie a questa esperienza, che lo porta a entrare in contatto con molti casi traumatici, sente parlare di Fisioterapia.

Decide quindi di intraprendere il percorso di studio nel mondo della Fisioterapia, innamorandosi non solo della forma teorica e pratica di questa professione, ma anche di come questa sia in grado di migliorare la qualità di vita nei pazienti che soffrono.

Durante il suo percorso di studi, Onofrio si interessa soprattutto a quelle patologie che possono essere curate, seguite e migliorate attraverso le tecniche di riabilitazione. (Si apre un mondo infinito, dove c’è da scoprire, studiare e approfondire un sacco di argomenti.)

Durante lo svolgimento di tirocinio, eseguito presso l’Ospedale Civile di Legnano, scopre però un’altra professione comunque molto vicina al mondo della Fisioterapia, ovvero la Nobile Arte dell’Osteopatia.

Finito il percorso di studi nel mondo fisioterapico, dedicando la tesi alle Lombalgie, Onofrio decide di frequentare il Master di Osteopatia presso il Richard’s Osteopatic Research Istitute (R.O.R.I.) di Lione, Francia.

Mentre sta seguendo il percorso di studi in Osteopatia, inizia la sua attività come Libero Professionista svolgendo diversi corsi atti a migliorare le tecniche nel mondo della Fisioterapia:

  • Corso di Bendaggio Funzionale;
  • Corso di Massaggio Trasversale profondo (metodo Cyriax);
  • Corso di Linfodrenaggio Manuale (tecnica Vodder);
  • Corso di Rieducazione Funzionale del Rachide lombo-sacrale in casi di Ernie discali e protrusioni.

Nel frattempo, nel mondo sportivo, Onofrio si diploma come insegnante tecnico e preparatore sportivo conseguito presso la Federazione Italiana Fitness con abilitazione nel Bodybulding e Fitness.

Anche in questo settore esegue diversi corsi di formazione:

  • Corso di Formazione in Elettrostimolazione applicata allo sport;
  • Corso di Intolleranze alimentari;
  • Corso di Striding Completo;
  • Corso di Rieducazione post-traumatica applicata allo sport.

Infine, nel giugno 2006, si diploma in Osteopatia con una tesi dedicata alle Lesioni Iliache in antiversione e retroversione.

Prosegue lo studio in questo settore, frequentando diversi Post-Graduate, con corsi di formazione:

  • Corso di Trattamento Osteopatico in Posturologia strutturale del sistema osteo-strutturale in generale;
  • Corso di Trattamento Osteopatico dell’articolazione temporo-mandibolare;
  • Corso di Trattamento Osteopatico del Rachide cervicale nei casi di colpo di frusta;
  • Corso di Trattamento Osteopatico nelle cefalee.

Dopo vent’anni di lavoro come libero professionista e ulteriori seminari di formazione, decide di scrivere delle sue esperienze di lavoro.

E’ cosi che nasce il Metodo Onyx, dal desiderio dello stesso Onofrio di donare la propria conoscenza e la propria esperienza condividendole sia con esperti del settore sia con le nuove generazioni di futuri professionisti.

In particolare, ciò che gli preme di più è che coloro che intendono svolgere questa professione riscoprano la passione ma anche l’amore per il proprio lavoro, l’umiltà di come svolgere questa professione, la generosità nei confronti di chi ha bisogno, oltre all’educazione e al rispetto verso i propri pazienti.

Per queste motivazioni, Onofrio spera di essere d’aiuto per i professionisti delle nuove generazioni, sia nel far ritrovare tutti questi valori, che nel migliorare le capacità professionali.

 

 

 

 Onofrio Bongarzone 

                                                                                           Metodo Onyx

Necessiti di una consulenza?

Contattaci e fissa la tua prima seduta

EnglishFrenchGermanItalianSpanish